Serata degli Studenti Stranieri al Rotary Club Pavia
Sin dalla sua fondazione nel 1950, il Rotary Club di Pavia ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione dello sviluppo giovanile, in particolare in collaborazione con l’Università di Pavia. Il coinvolgimento del Rotary Club con il corpo studentesco è cresciuto parallelamente all’espansione dell’università e dei suoi collegi, passati da soli due nel periodo postbellico a quattordici oggi.
Una delle iniziative più significative del Rotary Club è stata la Serata degli Studenti Stranieri, avviata negli anni ‘50 sotto la presidenza di Aurelio Bernardi. Questo evento celebrava i contributi e i talenti degli studenti internazionali che studiavano nei prestigiosi collegi di Pavia. Nel corso degli anni, l’evento si è evoluto ed è diventato una tradizione amata, favorendo i rapporti tra studenti internazionali e istituzioni locali.
Partendo da questa tradizione, il Rotary Club di Pavia ha lanciato il College’s International Students Award (CISA) per formalizzare il suo impegno nel sostenere gli studenti internazionali a Pavia. Attraverso questo premio, gli studenti sono incoraggiati a partecipare a progetti collaborativi che mirano a beneficiare sia la comunità locale sia quella globale, sviluppando al contempo capacità di leadership e lavoro di squadra.
Oggi, l’iniziativa CISA 2025 rappresenta una testimonianza dell’impegno duraturo del Rotary Club nel sostenere progetti guidati dagli studenti che hanno un impatto sociale positivo, offrendo una piattaforma agli studenti internazionali di Pavia per mostrare i loro talenti e la loro creatività.
